MANIFESTAZIONE CONTRO POLUME
L’opposizione a questo progetto ha manifestato il proprio dissenso a Melano sabato 17 settembre 2022!
L’opposizione a questo progetto ha manifestato il proprio dissenso a Melano sabato 17 settembre 2022!
Consulta la documentazione e gli articoli sul progetto di Potenziamento dell'autostrada tra Lugano e Mendrisio (PoLuMe).
Il Mendrisiotto, il Basso Ceresio e i loro 60'000 cittadini meritano maggiore considerazione a livello cantonale e nazionale! Vai alla pagina per maggiori informazioni e per scaricare il modello della risoluzione.
Con le 6’300 firme è stato consegnato anche un breve rapporto, nel quale sono riassunti i vari passi intrapresi dal lancio della petizione, così come le numerose iniziative, atti parlamentari e prese di posizione pubbliche e private contrarie o critiche al progetto. Il rapporto può essere scaricato cliccando qui (PDF).
Il PoLuMe e la classe politica. Di Enrico Valsangiacomo, Marín-Epagnier (NE). Pubblicata sull’Informatore il 09.07.2021. Per leggere la lettera a pagina intera clicca qui.
Stamattina abbiamo partecipato al dibattito sul progetto PoLuMe a Millevoci (Che traffico di sì e di no… attorno alla terza corsia autostradale fra Lugano e Mendrisio!). Hanno partecipato: Claudio Zali, consigliere di Stato e direttore del Dipartimento del territorio; Marzio Proietti, membro del comitato a sostegno della petizione “No alla terza corsia tra Lugano e Mendrisio!
Con grande disappunto prendiamo atto della presa di posizione del Consiglio di Stato sul progetto di terza corsia dinamica (potenziamento dell’A2) tra Lugano e Mendrisio: il Cantone purtroppo condivide in quasi tutti i suoi aspetti il progetto proposto dall’USTRA e lo sosterrà finanziariamente con un contributo di circa 84 milioni. Ribadiamo la nostra opposizione al
Il Cantone giovedì 27 maggio 2021 si è espresso ufficialmente sul progetto di terza corsia dinamica (potenziamento dell’A2) tra Lugano e Mendrisio: purtroppo condivide (in quasi tutti i suoi aspetti) il progetto proposto dall’USTRA e lo sosterrà finanziariamente con un contributo di circa 84 milioni. Aprire nuove strade (anche se solo per 4 ore al
Il comitato promotore ha consegnato oggi, mercoledì 5 maggio 2021, sulla terrazza di Palazzo federale a Berna la petizione indirizzata a Simonetta Sommaruga contro il progetto di potenziamento dell’autostrada N2 tra Lugano e Mendrisio (PoLuMe). Alla consegna erano presenti alcuni membri della deputazione ticinese alle camere federali. Durante la consegna delle firme è stata inscenata
La Sezione Ticino del TCS si è espressa pubblicamente a favore del progetto dell’USTRA “N2, potenziamento Lugano-Mendrisio”. Il comitato promotore della petizione “No alla terza corsia tra Lugano e Mendrisio” prende posizione sull’articolo apparso nel numero di aprile 2021 della rivista del TCS “La Sezione Ticino appoggia il progetto dell’USTRA” (per leggere l’articolo si veda
L’Associazione Ticinese Utenti dei Trasporti Pubblici (ASTUTI) sostiene ufficialmente la petizione contro il progetto PoLuMe. Di seguito la presa di posizione integrale, che può essere anche letta direttamente sul sito dell’associazione o scaricata come PDF.
Abbiamo superato le 6’000 firme (online e cartacee)! Il malcontento dei cittadini verso il progetto dell’USTRA per il potenziamento dell’autostrada tra Lugano e Mendrisio (PoLuMe) sta diffondendosi. Nessuno è disposto a tollerare un intervento che aumenterà il traffico e non salvaguarderà né il territorio né la salute della popolazione del Basso Ceresio e del Mendrisiotto.
È possibile rivedere il video della serata, che si è tenuta venerdì 16 aprile 2021, ore 20h30 – ONLINE, con Zoom e in diretta Facebook, qui e sulla pagina Facebook Petizione NO-terzacorsia-A2.Durante la serata il Comitato promotore della petizione ha illustrato i punti critici del progetto proposto dall’Ufficio federale delle strade (USTRA) per la creazione