MANIFESTAZIONE CONTRO POLUME
L’opposizione a questo progetto ha manifestato il proprio dissenso a Melano sabato 17 settembre!
L’opposizione a questo progetto ha manifestato il proprio dissenso a Melano sabato 17 settembre!
Consulta la documentazione e gli articoli sul progetto di Potenziamento dell'autostrada tra Lugano e Mendrisio (PoLuMe).
Il Mendrisiotto, il Basso Ceresio e i loro 60'000 cittadini meritano maggiore considerazione a livello cantonale e nazionale! Vai alla pagina per maggiori informazioni e per scaricare il modello della risoluzione.
Approvazione del progetto PoLuMe da parte del Consiglio federale. Come ampiamente preannunciato, il Consiglio federale ha approvato ieri il progetto di potenziamento della A2 tra Lugano e Mendrisio, la notizia non ci coglie certo di sorpresa ma ovviamente non ci fa piacere. Il Consiglio federale non tiene infatti conto della contrarietà di un’ampia fascia della
2,837 total views, 33 views today
Il 29.11.2022 è andato in onda su TeleTicino (Matrioska) il dibattito “La battaglia sul PoLuMe” Ospiti di Marco Bazzi, i deputati Giovanni Berardi (Centro/PPD), Tiziano Galeazzi (UDC), Anna Biscossa (PS), Andrea Censi (Lega) e i candidati al Consiglio di Stato Andrea Rigamonti (PLR) e Nara Valsangiacomo (Verdi). È possibile rivedere il dibattito cliccando qui. 975 total
975 total views
Dentro il progetto delle tre corsie. Ma emergono interrogativi. Di Andrea Rigamenti, Candidato PLR al Consiglio di Stato e al Gran Consiglio. Per leggere la lettera a pagina intera, clicca qui. 115 total views
115 total views
Di seguito riportiamo il Comunicato stampa del Gruppo No al PoLuMe con alcune riflessioni in seguito al dibattito avvenuto in Gran Consiglio sul progetto PoLuMe nella seduta del 21 novembre 2021. Il dibattito può essere visto integralmente cliccando qui (inizio al minuto 3:54:52). PoLuMe: come stanno veramente le cose Il Gruppo No al PoLuMe, che
125 total views
Guarda il video della manifestazione SABATO 17 SETTEMBRE 2022 – MELANO. Il Mendrisiotto e il Basso Ceresio sono le regioni più inquinate della Svizzera. Ozono, polveri fini, rumore e traffico condizionano pesantemente la qualità di vita degli abitanti. L’autostrada A2, uno dei principali assi di traffico di transito in Europa, è uno dei principali fattori
6,367 total views
Partecipa anche tu al sondaggio (clicca qui per partecipare), il termine per inviare le risposte è stato prolungato fino a domenica 10 luglio 2022! Di seguito l’approfondimento sul sondaggio pubblicato su laRegione il 20.06.2022. 4,281 total views
4,281 total views
Il Tour, i Tir e quello striscione verità. L’editoriale di Daniela Carugati, pubblicato su laRegione il 18.06.2022. 674 total views
674 total views
Di seguito riportiamo la presa di posizione dei Verdi del Ticino sul progetto PoLuMe, pubblicata su l’Informatore il 3.06.2022. 1,392 total views, 1 views today
1,392 total views, 1 views today
L’Assemblea sezionale dell’ATA-SI ha adottato in maggio una risoluzione contro il progetto USTRA per la Terzia corsia dinamica sulla A2 tra Lugano e Mendrisio. Con la risoluzione si chiede che la Confederazione rinunci a questo progetto, avversato da buona parte della popolazione, da numerosi Consigli comunali, da gruppi politici e associazioni, e che riveda la
450 total views, 1 views today
Il comitato ‘No alla terza corsia tra Lugano e Mendrisio’, in collaborazione con ATA e Cittadini per il territorio, si fa promotore di un sondaggio per valutare l’impatto del traffico sulla percezione della qualità di vita nella regione. La compilazione dura circa 5 minuti ed è anonima. Per compilare il sondaggio CLICCA QUI. Grazie per inviare
1,323 total views